Altri Orienti – Cina e Occidente
di Qwerty • 0 commenti • 1
In due puntate di Zoom Cina (lo “spin off” di Altri Orienti) Simone Pieranni parla con Mao Keji, analista cinese attualmente affiliato a Harvard.
di Qwerty • 0 commenti • 1
In due puntate di Zoom Cina (lo “spin off” di Altri Orienti) Simone Pieranni parla con Mao Keji, analista cinese attualmente affiliato a Harvard.
di verzOOra • 29 commenti • 6
Reasons to be cheerful narra come i terrazzamenti stiano significativamente trasformando le colline del Ruanda.
di Sakuragi • 408 commenti • 0
di hookii • 14 commenti • 1
Era uno dei più conosciuti al mondo, aveva 81 anni
Continua a leggere: È morto il fotografo brasiliano Sebastião Salgado
Fonte: il Post
di Hookii • 0 commenti • 2
16 dicembre 2021
SuonA Tipo Bene è un podcast che esplora film, serie TV e videogiochi attraverso le loro colonne sonore!
di Sorite con integrazioni • 57 commenti • 0
Il 28 gennaio 2025 la Procura della Repubblica di Roma aveva iscritto nel registro degli indagati alcuni esponenti del governo per non aver dato seguito al mandato di arresto della Corte Penale Internazionale nei riguardi del libico Najeem Osema Almasri accusato di vari reati, destando scalpore su tutti i giornali.
di Sakuragi • 16 commenti • 0
Venerdì 23 maggio alle 20:45 torna la Serie A con la trentottesima giornata e con lei torna il Totohookii!
Giocare è semplice, basta pronosticare i risultati delle partite della giornata come si stesse facendo la schedina del totocalcio (1-X-2).
di hookii • 361 commenti • 0
Continua a leggere: La Danimarca ha alzato l’età di pensionamento a 70 anni, la più alta in Europa
Fonte: il Post
di hookii • 169 commenti • 1
La Corte costituzionale dice che è incostituzionale non riconoscere come genitore la madre non biologica, ed è una notizia
Continua a leggere: Una sentenza importante per le coppie di donne che hanno figli all’estero
Fonte: il Post
di PincoPallino • 21 commenti • 2
Lezioni e conferenze sulla Storia come non l’avete mai sentita.
Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all’Età Contemporanea.
di Cloudy • 6 commenti • 5
Daisy Sainsbury, nel suo articolo Eugène-François Vidocq e la nascita del detective, pubblicato su The Public Domani Review, parla della figura di colui che, a ben vedere, possiamo definire il primo detective privato della storia.
di Sakuragi • 686 commenti • 0
Bentornati alla saletta sul retro del Bar Collante, pronta ad accogliere il commento del ritorno delle finali di Champions League, Europa League ed Europa Conference League.
di Editor • 0 commenti • 0
Un nuovo episodio sul canale The Ezra Klein Show.
di Massimo011 • 132 commenti • 5
Maria Neve Iervolino su Fanpage riassume il contenuto della video-denuncia del noto comico Giovanni Storti (del trio Aldo, Giovanni e Giacomo) sull’ operato del governo Meloni e del suo ministro Lollobrigida in merito al «ddl caccia».
di Ercole Bazzicaluva • 62 commenti • 0
Pavel Durov, fondatore di Telegram, ha diffuso un messaggio domenica scorsa, proprio mentre si svolgevano le elezioni rumene, per accusare la Francia di aver tentato di inteferire nelle elezioni rumene.
di hookii • 184 commenti • 0
Ci furono reperti raccolti senza guanti, un corpo riesumato e persino un gatto lasciato libero di girare per la scena del crimine
Continua a leggere: Le indagini sull’omicidio di Chiara Poggi furono un disastro fin dall’inizio
Fonte: il Post
di hookii • 250 commenti • 1
“Machos Alfa” è spagnola e ha avuto così successo che è stata adattata in vari paesi: oggi esce la versione italiana “Maschi veri”
Continua a leggere: Una serie comica sulla decostruzione della mascolinità
Fonte: il Post
di hookii • 63 commenti • 1
Per ora con una decisione senza conseguenze immediate ma con una grande rilevanza politica (l’Italia ha votato contro)
Continua a leggere: L’Europa ha iniziato a prendere le distanze da Israele
Fonte: il Post
di hookii • 108 commenti • 0
Continua a leggere: È stato approvato in via definitiva un decreto-legge che limita i criteri per ottenere la cittadinanza italiana con lo ius sanguinis
Fonte: il Post